Sergio Lubello, Il diritto dal basso. Il grado zero della scrittura giuridico-amministrativa, Firenze, Cesati, 2024. Per informazioni: https://www.francocesatieditore.com/catalogo/il-diritto-dal-basso/.
È online il numero 8/2 del 2024 della rivista «Lingue e Culture dei Media». Da questo numero la rivista si è arricchita di una nuova sezione che avrà cadenza annuale, […]
La canzone italiana fra lingua, cultura e didattica, a cura di Pierangela Diadori, Giada Mattarucco e Donatella Troncarelli, Firenze, Cesati, 2024 (LCD – Lingua Cultura Didattica, 2). Per informazioni: https://www.francocesatieditore.com/catalogo/la-canzone-italiana-di-oggi-fra-lingua-cultura-e-didattica/
Corpus CoDA (Corpus dei Commenti Danteschi Antichi), primo prodotto del progetto Prin 2022 “Corpus dei Commenti Danteschi Antichi (CoDA). Strumenti digitali per la lessicografia e l’esegesi della Commedia”, che coinvolge […]
Massimo Palermo, Tanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italiano, Bologna, il Mulino, 2025. Per informazioni: https://www.mulino.it/isbn/9788815391513
Elvira Assenza, Tra lingua e dialetto. La terra di mezzo dell’italiano regionale, Firenze, Franco Cesati, 2025 (Italiano di oggi, 19). Informazioni