Bando per l’iscrizione alla Settimana estiva della Crusca destinata a docenti di italiano all’estero (Accademia della Crusca, 30 giugno-5 luglio 2025). Programma del corso e ulteriori informazioni: https://www.cruscascuola.it/contenuti/le-settimane-estive-della-crusca-2025/3376. Scadenza per […]
Bando del Premio biennale “Matteo Maria Boiardo”, assegnato a una tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca discussa negli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024 per valorizzare e riconoscere […]
Bando per un Maître Assistant in Letteratura e filologia italiana, secoli XIII-XVI, all’Università di Losanna. Le candidature vanno inviate al prof. Gianluigi Simonetti (gianluigi.simonetti@unil.ch), cui ci si può rivolgere per […]
Bando del Premio “Luca Serianni”, promosso dalla Fondazione Sapegno, rivolto a un/a giovane storico/a della lingua italiana che abbia discusso in un’università italiana (anche in co-tutela con un’università estera, purché […]
Bando per un posto di Assistente dottorando/a in Linguistica italiana all’Università di Ginevra, con entrata in servizio il 1° agosto 2025. Le candidature vanno inviate al prof. Carlo Enrico Roggia […]
Bando di ammissione ai corsi di perfezionamento (Ph.D.) della Scuola Normale Superiore per l’anno accademico 2025-2026 (41° ciclo) per la Classe di Lettere e Filosofia – Dottorato in Filologia romanza […]
Bando per la selezione di un assistant (per chi sia attualmente iscritto a un corso di dottorato) oppure assistant professor (profilo tenure track) di Linguistica italiana alla Masarykova Univerzita Brno. Scadenza per la presentazione di […]
Bando di ammissione alla Scuola estiva dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio 2025 Bando di ammissione alla Scuola estiva dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, che si svolgerà a Casa Boccaccio in Certaldo Alta […]