Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana

Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – Milano

Venerdì 9 maggio 2025, alle 14.30, nell’ambito del Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana si terrà un incontro sul tema “Lavorare scrivendo. L’italiano nel web e nella pubblicità, oggi”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1GDnQZAVvXDpfYraDMbnPZDfJzDP1d-CP/view?usp=sharing

Incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno

Il programma e il link per il collegamento degli incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno (febbraio-maggio 2025) sono disponibili al link seguente: https://drive.google.com/file/d/1IGkmX0KY4Yl6jFVUejFXydBh_EGKUf5h/view?usp=sharing. Gli aggiornamenti sono invece disponibili al link https://romanistika.phil.muni.cz/seminario-permanente-di-filologia.

Convegno “Il Dizionario Moderno di Alfredo Panzini in edizione elettronica progressiva e altri progetti di lessicografia italiana digitale”

Università del Piemonte Orientale VERCELLI – viale Garibaldi 98 – Ex Ospedaletto – Aula delle Colonne

Dal 19 al 20 maggio 2025 si terrà a Vercelli (Università del Piemonte Orientale) il Convegno “Il Dizionario Moderno di Alfredo Panzini in edizione elettronica progressiva e altri progetti di lessicografia italiana digitale”. Programma: https://drive.google.com/file/d/1Avf_cakUgviwtL5phgop0-HdfQ76Gdae/view?usp=sharing

Workshop internazionale “Training on teaching methodologies to foreign languages for absolute beginners”

Università di Bologna

Dal 26 al 28 maggio 2025, in presenza a Bologna e a distanza tramite Teams, si terrà il Workshop internazionale “Training on teaching methodologies to foreign languages for absolute beginners”, organizzato dall’Unità di ricerca dell’Università di Bologna del progetto COMMUNIKITE (COMMUNICATIVE Needs in a First-aid KIT for humanitarian EMERGENCY situations). Programma: https://drive.google.com/file/d/1Vdz0EDdAOyfxxr5xvBnksaF57K6n6qSQ/view?usp=sharing Modulo di iscrizione: https://forms.gle/VP9GY34hNDcwJr5M9 Per […]

Programma del Seminario Permanente di Dialettologia

Il programma del Seminario Permanente di Dialettologia, organizzato nell’ambito del Laboratorio Italogreco dell’Università Nazionale e Kapodistrias di Atene e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli (aprile-maggio 2025) è disponibile al seguente link: https://drive.google.com/file/d/1dn9wi7nSom8phjd-3BxuGFeiu37HuraF/view?usp=sharing.

Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia

Università per Stranieri di Siena

Dal 3 al 6 giugno 2025 si terrà all’Università per Stranieri di Siena il Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia. Programma: https://drive.google.com/file/d/1ZZ5RbceEyX-Go-ykoA69rPez3Iakgp-y/view?usp=sharing

Congresso della Società di Linguistica Italiana (SLI)

Dipartimento di Scienze Umane – Università degli Studi dell’Aquila Viale Nizza 14, L'Aquila

Dall’11 al 13 settembre 2025 si terrà all’Aquila il LVIII Congresso della Società di Linguistica Italiana (SLI). Programma: https://sites.google.com/view/sli-2025/programma

XVIII Seminario Internazionale di Filologia Romanza

Fondazione Ezio Franceschini V. Montebello, 7, 50123 Firenze FI, Firenze

Dal 22 al 23 ottobre 2025 si terrà a Firenze il XVIII Seminario Internazionale di Filologia Romanza dedicato a “Cinquant’anni di «Medioevo Romanzo». Il ruolo di una rivista in mezzo secolo di studi”, organizzato dalla Fondazione Ezio Franceschini. Programma:  https://drive.google.com/file/d/1JjY7ryeiIcuxmQlRfFIJRCglOnbqhrLk/view?usp=sharing

Programma del Seminario Pisano di Linguistica (marzo-ottobre 2025)

Università di Pisa

Il programma del Seminario Pisano di Linguistica (SPLit), organizzato dal Dipartimento di Filologia, Letteratura  e Linguistica dell’Università di Pisa (marzo-ottobre 2025) è disponibile al seguente link: https://split.fileli.unipi.it/.