Dantedì (Accademia della Crusca)
Martedì 25 marzo 2025, in occasione del Dantedì, in presenza all’Accademia della Crusca e a distanza su YouTube, si terranno la conferenza di Andrea Mazzucchi sul tema “Una dislettura per […]
Martedì 25 marzo 2025, in occasione del Dantedì, in presenza all’Accademia della Crusca e a distanza su YouTube, si terranno la conferenza di Andrea Mazzucchi sul tema “Una dislettura per […]
Lunedì 7 aprile 2025, in presenza all’Accademia della Crusca e a distanza su YouTube, si terrà il Convegno “La linguistica del testo: teoria, diacronia e applicazioni didattiche”, organizzato in collaborazione […]
Il programma degli incontri del Seminario di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (marzo-aprile 2025) è disponibile al seguente link: https://drive.google.com/file/d/1eh02fXP2bXJi65v-i9jI0ayNXPuqdA2K/view?usp=sharing.
Giovedì 10 aprile, alle 14.30, in presenza all’Università Cattolica di Milano e a distanza tramite Teams, Claudio Marazzini terrà una conferenza dal titolo “Da dove viene e dove va la […]
Venerdì 11 aprile, alle 17, presso la biblioteca del polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, verrà inaugurata l’esposizione libraria “Per un primo canone della letteratura […]
Dal 16 al 17 aprile 2025 si terrà all’Università di Torino il Convegno Scritture d’artiste. Forme, generi e stili (secc. XVI-XX). Programma: https://drive.google.com/file/d/1Z2Vf1C4W-PdHQsjQOK1G2eeXYr93cmQt/view?usp=sharing
Lunedì 28 aprile 2025, alle 9.30, in presenza all’Università degli Studi di Milano e a distanza tramite Teams, si terrà il Convegno “Lessico: insegnarlo e impararlo”. Programma e link Teams
Dal 6 al 7 maggio 2025, in presenza all’Università di Salerno e a distanza su Meet, si terranno le Giornate di studio Lessico del mare: storie, culture, tradizioni. Programma: https://drive.google.com/file/d/18V9weLVoDWCy14CNrNgtZaUzue5oONYw/view?usp=sharing Link […]
Il programma del Circolo Linguistico dell’Università di Bologna per l’anno accademico 2024/2025 è disponibile al seguente link: https://corpora.ficlit.unibo.it/CLUB/FILES/Programma_CLUB_202425II.pdf.
Dal 9 al 10 maggio 2025, in presenza a Bologna e a distanza, si terrà il Convegno “A 50 anni dalle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica”, promosso dal GISCEL. […]
Il programma e il link per il collegamento degli incontri del Seminario permanente di Filologia italiana e romanza della Masarykova univerzita Brno (febbraio-maggio 2025) sono disponibili al link seguente: https://drive.google.com/file/d/1IGkmX0KY4Yl6jFVUejFXydBh_EGKUf5h/view?usp=sharing. […]
Il programma dei Seminari di Linguistica Storica a Ca’ Foscari – LiSCa (marzo-maggio 2025) è disponibile al seguente link: https://drive.google.com/file/d/160WgxXdXZAhB3fPP3BzspBxtKav0r_so/view?usp=sharing. Per collegarsi agli incontri il link Zoom è il seguente: […]